Oggi voglio raccontarvi una storia accaduta molto tempo fa a Lurgan, la cittadina dalla quale proviene il mio compagno. Quando Stephen me la raccontò, non potevo credere alle mie orecchie e dovette andare a raccogliere prove fotografiche di ciò che diceva perché io la prendessi in considerazione anche solo come lontanamente vera.
Ciò che leggerete sembra invece essere realmente accaduto, ovviamente con particolari che a volte sfumano nelle nebbie del tempo, forse aggiunti nelle centinaia di volte in cui la storia è stata raccontata da innumerevoli, diverse voci.
Sono i primi anni del 1700 e Margorie McCall, la protagonista della nostra storia, vive felicemente a Church Place, una zona di Lurgan, con suo marito John, di professione medico.
Nel 1705 però, putroppo, Margorie si ammala di febbre, che a quei tempi poteva portare a brutte conseguenze, ed in breve muore.
Viene fatta una veglia per la sua morte e, oltre ad essere in lutto per la perdita, il marito ed i familiari sono preoccupati a causa dell’anello di matrimonio: hanno provato a toglierlo dalla sua mano, ma il gonfiore lo ha impedito e nessuno ce l’ha fatta. Il problema principale sono i tombaroli, che a quel tempo spesso facevano visita ai morti per venderne il corpo e rubare gli oggetti preziosi presenti nella sepoltura.
Quella notte infatti i tombaroli non tardano: entrano nel Cimitero di Shankill e disseppelliscono Margorie. Vogliono venderne il corpo, ma vogliono anche l’anello; nonostante tutti gli sforzi, neppure loro riescono a sfilarlo dal dito della donna, così decidono di tagliare direttamente il dito.
Appena le tagliano il dito, Margorie si sveglia ed inizia ad urlare. I tombaroli si spaventano così tanto che scappano via (alcuni dicono che uno dei due crollò a terra morto dallo spavento, e, comunque sia andata, tutti concordano che entrambi cambiarono lavoro dopo quella notte).
A quel punto Margorie esce dalla tomba e torna a casa. John, quando sente bussare, dice ai figli: “se non fosse impossibile, sembrerebbe vostra madre che bussa” e va ad aprire. Quando apre la porta trova la moglie, ricoperta di terra e sangue e vestita come alla veglia. Muore dalla paura.
Quando, anni dopo, Margorie muore, le sue spoglie vengono riportate al Cimitero di Shankill e viene sepolta insieme al marito. Sulla tomba viene posta la sua lapide, che recita: “Margorie McCall – Vissuta una volta, sepolta due” e questa volta, per esser certi che non torni, la sepoltura viene coperta con uno strato di cemento.

Disegni e foto: © Emanuela Mae Agrini
Storia: da un racconto di Stephen, potete trovare quale info in più visitando: lurganancestry.com
When was she born I wonder
No records about that, someone says it’s just a legend…still the tombstone is there in Lurgan and I saw it with my eyes 🙂