Giornata di sole a Genova: cosa si fa? Si va a fare una passeggiata in riva al mare, ovviamente! Tra i meravigliosi luoghi tra i quali scegliere, uno dei più gettonati di sempre per i genovesi è Nervi, quartiere cittadino che sembra più un paesino di mare a sè stante che una vera a propria parte della città.
Nervi si può dire composta da tre zone principali: il quartiere residenziale a monte, l’estesa area verde dei cosiddetti “Parchi di Nervi” (formati dall’unione dei giardini delle ville Gropallo, Saluzzo Serra, Grimaldi Fassio e Luxoro, in passato private ed oggi di proprietà del Comune) e la parte a mare, che comprende un caratteristico Porticciolo e la Passeggiata Anita Garibaldi che si snoda lungo le scogliere.
Oggi vi mostro le immagini proprio di quest’ultimo percorso: rimarrete stupiti dai colori vivaci che fanno sembrare tutti i paesaggi qui presenti opere di pittura.
Il Porticciolo:
La Passeggiata Anita Garibaldi:


Circa a metà della Passeggiata c’è un edificio al tempo stesso meraviglioso ed inquietante: si tratta dei Bagni Marinella, con la loro terrazza sul mare, ormai abbandonati da molti anni. Sono tante le persone che si fermano a guardarli con un po’ di tristezza: lo spreco di una posizione del genere non viene digerito molto bene neppure da me 🙂


Questa è la spiaggetta all’estremità di levante della Passeggiata Anita Garibaldi; i nastri rossi e bianchi che vedete nella foto sono una probabile rimanenza della brutta alluvione che qualche giorno fa ha toccato Genova. Come potete vedere nella foto sotto, non mi hanno comunque fermata dall’andare a cercare qualche tesoro in spiaggia 😉
Caricamento in corso
#Treasures #3 – #genova #nervi #genoa #italy #italia #sea #mare #finds #shells #conchiglie #collectingaround