UDITE UDITE! Oggi ha inizio una delle manifestazioni mondiali legate a web e cultura più giovani, ma non per questo meno belle e grandi: si tratta della #MuseumWeek e si svolge su Twitter, dove per sette giorni i musei aderenti all’iniziativa condivideranno le proprie meraviglie.
Il programma prevede un hashtag al giorno per una settimana:
Lunedì 23 Marzo (oggi): #secretMW → i musei si introdurranno, parleranno della propria vita quotidiana e del dietro le quinte, svelando anche qualche segreto ben nascosto.
Martedì 24 Marzo: #souvenirsMW → una giornata dedicata più ai visitatori: il Martedì è il giorno giusto per condividere i souvenir ed i ricordi delle nostre visite; da tazze e cartoline ad incontri e momenti speciali.
Mercoledì 25 Marzo: #architectureMW → si parla di architettura e giardini dei musei, e di conseguenza della loro storia.
Giovedì 26 Marzo: #inspirationMW → questa è la giornata dedicata alla creatività dei visitatori: i social media manager condivideranno le ispirazioni legate ai temi del proprio museo inviate dagli utenti.
Venerdì 27 Marzo: #familyMW → in preparazione al fine settimana, i consigli dei musei per famiglie e gite scolastiche.
Sabato 28 Marzo: #favMW → il fine settimana è iniziato, e con esso due giorni di spazio al pubblico: Sabato è il giorno nel quale condividere i propri preferiti.
Domenica 29 Marzo: #poseMW → spazio a selfie e meme!
La MuseumWeek è nata nel 2014 da un’idea lanciata da alcuni musei parigini. Visto il successo dell’anno passato, quest’anno si è pensato di replicarla ampliandone la portata: è stato creato il sito ufficiale della manifestazione e sullo stesso sono stati condivisi i programmi sia per i musei che per gli utenti. Le adesioni in breve sono diventate moltissime: nei giorni scorsi si sono superati i 1800 musei partecipanti in tutto il mondo.
Una delle novità di quest’anno è inoltre la collaborazione con il collettivo di artisti BRIGHT, che trasformerà in tempo reale le conversazioni legate all’hashtag #MuseumWeek in un’opera d’arte virtuale in costante evoluzione ospitata sul sito ufficiale.
E’ un’ottima occasione per celebrare una settimana che metta in luce i protagonisti della cultura mondiale: non solo opere, radici culturali e scienza, ma anche i luoghi che le racchiudono. Ed ovviamente, grazie al web, condividere tutto ciò con visitatori ed utenti.
Partecipate anche voi: seguite la MuseumWeek su Twitter e cercate i vostri musei preferiti! 🙂
P.s.: in Italia sono davvero numerosi i musei che hanno aderito, e questo mi ha resa fiera e felice!
1 Comment