Mentre vagavo sul web mi sono imbattuta in “Quick, Draw!“, un interessante progetto creato da sviluppatori web e ricercatori con lo zampino anche di Google: tracciando doodles (semplici scarabocchi) sui nostri schermi, aiutiamo un’Intelligenza Artificiale a imparare alcuni concetti. No, non è fantascienza, è un gioco semplice e divertente creato grazie al Machine Learning.
Il Machine Learning
Il Machine Learning, in italiano Intelligenza Computazionale o Apprendimento Automatico, è la complessa creazione di dinamiche che permettano alle Intelligenze Artificiali di imparare. Quando ci troviamo di fronte a questi paroloni, sembrerebbe impossibile poter aiutare i ricercatori nel processo; invece il gruppo che sta dietro “Quick, Draw!” ci dimostra il contrario, invitandoci a prendere parte al processo di apprendimento della loro A.I. tramite un gioco, complici i nostri disegni virtuali: dopotutto, chi non ha mai scarabocchiato in vita sua?
Come contribuire?
- Andate all’indirizzo di “Quick, draw!” e cliccate su “Let’s draw!“
- Disegnate l’oggetto che vi viene richiesto: l’A.I. dovrà riconoscerlo in meno di 20 secondi.
- Alla fine vi verranno mostrati gli oggetti che l’A.I. ha indovinato e come, oltre agli altri soggetti ai quali ha pensato, e potrete condividere con orgoglio il vostro risultato sui social 😀
Qualche appunto:
Non avete bisogno di saper disegnare, un semplice scarabocchio sarà sufficiente.
Si tratta di oggetti semplici, che potrete tracciare anche con il mouse. I miei, per esempio, sono stati: WC, ruota, chiave, nocciolina, chitarra e torta di compleanno.
Non sempre l’A.I. riconoscerà l’oggetto, ma abbiate pazienza…sta imparando! 😉
Per esempio il mio primo disegno della nocciolina non è stato riconosciuto, quindi ho dovuto aggiungerne un secondo:
“Quick, Draw!” è un progetto creato dal un gruppo di sviluppatori composto da Jonas Jongejan, Henry Rowley, Takashi Kawashima, Jongmin Kim, Nick Fox-Gieg e membri di Google Creative Lab e Arts Data Team. Fatemi sapere i vostri risultati, mi raccomando!