Creativi, imprenditori e professionisti del web, tenetevi liberi il 6 e il 7 Dicembre, perché c’è un evento da non perdere:
la Remote Working Conference 2016, due giorni di interventi tenuti da alcune delle menti più brillanti nel mondo del lavoro da remoto + una tavola rotonda finale per discutere di sviluppi e futuro.
Quest’anno la conferenza si amplia e diventa internazionale: tutti gli interventi saranno tenuti infatti in inglese, e i nomi in programma sono a dir poco sorprendenti.
Ecco gli speaker che interverranno durante la due giorni:
Key Notes:
- Jeff Robbins – Co-Founder @ Lullabot
- Rodolphe Dutel – Director of Operations @ Buffer; Founder @ remotive.io
- Claire Lew – CEO @ Know Your Company
- Doug Breaker, CEO of EarthClassMail
- Brie Reynolds – Senior Career Specialist @ FlexJobs
- Tomislav Capan – Software Developer @ Toptal
Interventi:
- Taylor Dewey – “Designing a Better UX Hiring Process”
- Nicola Gervasini – “A new Digital Workplace for smart and agile workers: an idea for a project”
- John Eckman – “Distributed, not Disconnected: Employee Engagement for Remote Work”
- Marina Penna – “Smart Traineeship”
- Roberto Cavaliere – “Is remote working for all? Skill, knowledge and ability to work remotely.”
- Sathyaish Chakravarthy – “Finding Good Developers”
- Alex Shirazi – “Intuition Factors of the User Experience Design Process”
- Nikita Tuk – “A practical guide to leaving the office”
- Mark Meyer – “No Man Is an Island, or Being the Only Remote Member of a Co-Located Software Engineering Team”
- Dorien Morin-van Dam – “Raising Teens & Pacifying Clients; a Fascinating Analogy by a Real Life Mompreneur.”
- Gianfranco Reppucci – “Myth busting remote working”
- Jonathan Sharp – “Remote is Where the Heart is”
La conferenza è organizzata come di consueto da Christopher Pecoraro in collaborazione per questa edizione con Rohan Anthony Smith.
Iscrivetevi e partecipate gratis, ovunque voi siate (era il caso di dirlo? :P), a questo link: Remote Working Conference – Eventbrite
Informazioni:
Sito ufficiale Remote Working Conference
Registrata su Eventbrite! Impegni di lavoro permettendo, ne vale la pena 🙂
Brava Mae, sempre sul pezzo!
Erika recently posted…LA RAGAZZA DEL TRENO: NON TUTTO È COME SEMBRA
Grazie, io seguirò di sicuro 🙂