Avere un genio o essere un genio: il TED Talk di Elizabeth Gilbert sulla creatività
byChe la creatività porti con sè normalmente timori e paure non è una novità per nessuno, vero? Immaginate adesso di aver finalmente raggiunto il…
Che la creatività porti con sè normalmente timori e paure non è una novità per nessuno, vero? Immaginate adesso di aver finalmente raggiunto il…
Non ci posso fare nulla: tentando di aiutare Stephen ad imparare l’italiano ho realizzato di essere una pessima insegnante di lingue. Dopo qualche prova…
Quando i Tedeschi di Hitler entrarono a Parigi nel 1940, le opere d’arte più importanti erano già state portate via o nascoste, ed i…
Ed Fairburn è un artista di Cardiff, in Galles, e fa dei lavori pazzeschi. Ancor più per chi, come me, ha un feticismo per…
La settimana scorsa sono finalmente andata a vedere la mostra “Frida Kahlo e Diego Rivera” all’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale, nella mia città,…
Libri: “La ballata del caffè triste” – Carson McCullers (2013) Intanto, perché non incorriate nel mio stesso errore: questo libro non è un romanzo,…
Ci risiamo: un’altra graphic novel, la seconda della BAO Publishing in poco tempo (l’altra di cui vi ho parlato è “Vincent” di Barbara Stok)….
Molti palazzi storici e prestigiosi delle città italiane sono diventati nei secoli, tramite varie e singolari vicissitudini, sedi bancarie. Per questo la visita degli…
L’ho desiderato moltissimo e finalmente è arrivato: “Vincent” di Barbara Stok, la graphic novel dedicata a Van Gogh che illustra il suo periodo passato…
“Alcuni, ho idea, nascono in luoghi che non fanno per loro. Il caso li ha gettati in un certo ambiente, e loro hanno nostalgia…
Ma quanto mi piace questo sito di cui sto per parlarvi? Si chiama “They Draw and Travel” e nasce dall’idea di due fratelli, Nate…